Come già annunciato da tempo, nel 2026 andranno ufficialmente fuori produzione le attuali Audi A1 e Audi Q2. Questi due veicoli quindi, per il momento, non avranno un erede diretto. Nei piani della casa automobilistica tedesca c’è invece il lancio di un nuovo modello elettrico che andrà a posizionarsi subito sotto il Q4 e-tron. Con la presentazione prevista per il prossimo anno, secondo i rumori prenderà il nome di Audi Q2 e-tron.
Questo nuovo modello continuerà a poggiare sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, già utilizzata anche sulla Q4 e-tron. Visti i tempi stimati del suo rilascio, non potrà invece adottare la nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform), la quale sarà disponibile solo tra alcuni anni.
Caratteristiche che permettono alla compatta, una volta entrata sul mercato, di entrare in diretta concorrenza con modelli del calibro della Volvo EX30. C’è anche chi ha provato già ad immaginarsela come nei render.
Altre indiscezioni che abbiamo sul nuovo Q2 e-tron
Il design di questo veicolo sarà ideato dal nuovo responsabile del design Massimo Frascella, personalità su quale Audi punta molto. Quest’ ultimo potrebbe influenzare il look della Q4 riprendendo la filosofia di design che stiamo vedendo sugli ultimi modelli elettrici.
Ancora prematuro parlare dei powertrain, considerando la piattaforma su cui poggerà la nuova vettura possiamo immaginare che l’auto sfrutti alcune delle motorizzazioni oggi proposte sulla Q4 e-tron.
Al momento ci sono tutte le premesse per sperare in una versione con doppio motore e la trazione integrale, niente di ancora confermato però possiamo essere ottimisti.
Con uno sguardo al futuro di Audi, troviamo la piattaforma SSP, utilizzata probabilmente per un’auto elettrica delle dimensioni di Audi A3, che secondo indiscrezioni potrebbe già essere in fase di sviluppo. Piattaforma che poi sarà la base di molte altre vetture a batteria del Gruppo Volkswagen, tra cui la nuova Golf.