La recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 2808/2025) rappresenta un passo importante nella mediazione tra tutela del patrimonio culturale e transizione ecologica. A tal proposito, è emerso il caso che ha visto come protagonista un edificio nel centro storico di Firenze. Tale situazione si è conclusa con una decisione importante per tutta l’Italia. I pannelli fotovoltaici, se installati con criterio e sensibilità, non sono incompatibili con il rispetto del paesaggio e del valore storico dei luoghi. La crisi climatica impone una revisione profonda delle abitudini energetiche. A tal proposito, i centri storici sono spesso ritenuti “intoccabili”. Ma ora è evidente che non possono più essere esclusi da tale cambiamento.
Fotovoltaico e centri storici: ora possono coesistere
È stato stabilito che il fotovoltaico può essere installato anche nei centri storici. Ecco i dettagli di tale decisione.
266
Articolo precedenti