Stanno emergendo numerose segnalazioni da parte di utenti del Galaxy S25 Ultra. Sembra che il nuovo top di gamma di Samsung, presenti un malfunzionamento della fotocamera posteriore ultra-grandangolare. Il problema, segnalato su diversi forum tecnologici e social network, risulta piuttosto specifico. Il feed video mostrato dal viewfinder è estremamente instabile, con un effetto visivo simile a una vibrazione continua dell’obiettivo. In molti casi, gli utenti affermano anche di sentire un rumore meccanico provenire direttamente dal modulo della fotocamera. Ciò rende di fatto inutilizzabile la lente ultra-wide (zoom 0,6x). Compromettendo la possibilità di scattare foto o registrare video con tale specifico angolo di visuale.
Malfunzionamento riscontrato sui Galaxy S25 Ultra
Si tratta di un limite importante per un dispositivo che fa dell’eccellenza fotografica uno dei suoi punti di forza. Al momento, non è ancora chiaro cosa causi il problema. Alcuni utenti sostengono che tutto sia iniziato dopo un recente aggiornamento software. Ciò alimenta la speranza che si tratti solo di un bug risolvibile con una nuova patch. Eppure, non si può escludere un guasto hardware. Le ipotesi più accreditate puntano a un’anomalia nel sistema di autofocus, dato che la fotocamera ultra-wide non è dotata di stabilizzazione ottica (OIS). Una tecnologia che in altri casi può causare vibrazioni simili se difettosa.