La funzione Scan e Match che Google ha implementato per Google Music può rivelarsi molto utile ma, al tempo stesso, sta suscitando molte polemiche.
Latest in Android
-
- AndroidHardware
A-Solar platinum plus charger: ricarica il tuo dispositivo in mobilità
di Michele Sanchioni 0 Minuti letturaSe siete sempre in giro e la batteria del vostro smartphone non vi basta mai, A-Solar ha realizzato il prodotto che fa …
-
Durante l’ anno ci sono stati molti rumors sul presunto tablet economico di Asus, un nuovo tablet Android da 99$ realizzato seguendo le …
- AndroidGaming
Gameloft: tantissimi titoli a 0,89€ sul play store
di Michele Sanchioni 0 Minuti letturaAlla Gameloft non si sono di certo fermati al Gamers Fest, oggi ha deciso di dare il via alla nuova promozione …
-
Grazie ad una vera e propria emulazione realizzata dagli sviluppatori del forum di XDA-Developers, potremo utilizzare Mac OS sul nostro dispositivo Android,
- Android
Rom Manager si aggiorna ora è possibile creare un backup zip
di Michele Sanchioni 0 Minuti letturaSe si utilizza Rom Manager per gestire tutti i backup, l’ultimo aggiornamento ha introdotto un’interessante novità.
- AndroidApplicazioni
Le migliori applicazioni per chattare con Android
di Michele Sanchioni 0 Minuti letturaIl mondo di internet è sicuramente il modo più efficace ed economico per comunicare con i tuoi amici, familiari e conoscenti. E’ …
- AndroidNews
LG: annuncia una nuova linea Tv con a bordo il software GoogleTV per il 2013
di Michele Sanchioni 0 Minuti letturaLG ha appena annunciato che nella prima metà del 2013 sarà il rilascio una nuova linea di TV con a bordo Google …
- Android
Auguri di buon natale da tutto lo staff di tecnoandroid.it
di Michele Sanchioni 0 Minuti letturaTutto lo Staff di tecnoandroid.it vi dice grazie per questo anno passato insieme,
-
In questo momento Babbo Natale si sta mettendo in viaggio per portare i regali a tanti bambini, vediamo come seguire il suo viggio,
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili acquistato nel 2005 dal motore di ricerca Google Inc. basato sul kernel Linux. È stato progettato inizialmente per smartphone e tablet, poi è stato sviluppato anche con interfacce specializzate per televisori (Android TV), automobili (Android Auto), orologi da polso (Android Wear), occhiali (Google Glass) e altri.
È per la quasi totalità Free and Open Source Software (ad esclusione per esempio dei driver non-liberi inclusi per i produttori di dispositivi) ed è distribuito sotto i termini della licenza libera Apache 2.0. Il primo dispositivo equipaggiato con Android che venne lanciato sul mercato fu l’HTC Dream, il 22 ottobre del 2008.
Da quel momento è stato un crescendo con sempre più aziende che hanno assunto come sistema operativo Android che oggi è il sistema operativo più diffuso al mondo.