Anche il Sony Xperia Z alla stregua degli altri terminali “top” hanno la peculiarità di utilizzare il vetro sia nella …
Latest in Android
Kaspersky un’azienda specializzata russa, nel corso delle sue ricerche ha rilasciato un rapporto Security Bulletin 2012 non felice per Android. Il …
Da tempo sul Play Store Akinator è un gioco appassionante, nato nel 2007 e si è diffuso velocemente sul web …
- AndroidRecensioni Smartphone
Philips W8355: Lo smartphone dual-sim, ecco le caratteristiche
di RedazioneIn quest’ultimi anni soprattutto nel 2013 la moda è quella dei 5 pollici. Tra i tanti smartphone che ci …
- AndroidRecensioniRecensioni Smartphone
Huawei Ascend P2: Ottime caratteristiche a soli 230 euro?
di RedazioneIl CES 2013 svoltosi a Las Vegas ci ha consegnato terminali davvero interessanti. Uno di questi è senza dubbio l’ Huawei …
- AndroidGuideGuide Smartphone
Guida Android: Samsung Galaxy S3 modificare icone nella schermata di blocco
di RedazioneMolti utenti del Galaxy S 3 si chiedono come inserire e cambiare le icone nella schermata di blocco sul terminale …
- AndroidGamingGiochi sportivi
[Download] Football Manager 2013 – il miglior gioco di calcio per Android
Con il 2013 è iniziata la nuova stagione del famoso gioco manageriale, Football Manager 2013, sviluppato dalla nota casa Sega.
Facebook sta per mettere in atto un nuovo sistema anti-spam pensato in modo da disincentivare l’invio di messaggi ad utenti che non hanno …
- AndroidNews
Rumors: LG potrebbe smettere di produrre i Nexus 4 per far spazio ai successori
di AnnalisaDal momento della sua uscita, tante sono state le voci (soprattutto quelle contrariate) intorno all’ultimo nato di casa LG, …
Google nel 2012 ha raggiunto importanti traguardi. Uno di questi riguarda la quantità dei brevetti. Nel 2012 Google ha depositato ben 1.151 nuovi brevetti, incrementando il …
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili acquistato nel 2005 dal motore di ricerca Google Inc. basato sul kernel Linux. È stato progettato inizialmente per smartphone e tablet, poi è stato sviluppato anche con interfacce specializzate per televisori (Android TV), automobili (Android Auto), orologi da polso (Android Wear), occhiali (Google Glass) e altri.
È per la quasi totalità Free and Open Source Software (ad esclusione per esempio dei driver non-liberi inclusi per i produttori di dispositivi) ed è distribuito sotto i termini della licenza libera Apache 2.0. Il primo dispositivo equipaggiato con Android che venne lanciato sul mercato fu l’HTC Dream, il 22 ottobre del 2008.
Da quel momento è stato un crescendo con sempre più aziende che hanno assunto come sistema operativo Android che oggi è il sistema operativo più diffuso al mondo.