Nell’ultimo periodo, un argomento ricorrente, riguarda le applicazioni malevole presenti sul Play Store di Android. Quest’ultime vengono progettate per ingannare …
Latest in Hacker
Ogni giorno su piattaforme come Facebook, Messenger e Instagram vengono diffusi contenuti sponsorizzati. Alcuni di quest’ultimi promuovono cure miracolose e …
- ApprofondimentiHackerNews
Eras Tour Taylor Swift: hacker minacciano di rivelare i codici dei biglietti
L’Eras Tour di Taylor Swift è arrivato in Italia a Milano questo weekend con due date sold out da oltre …
Le chiavette USB trovate per strada rappresentano un rischio potenziale che va oltre la minaccia dei comuni malware. Tra i …
Al momento, un elevato numero di smartphone Android è rischio di attacco hacker. La causa è una vulnerabilità CVE-2024-32896. La …
Bitdefender ha pubblicato il rapporto sulla sicurezza dell’Internet delle Cose (IoT) per il 2024. Quest’ultimo è stato realizzato in collaborazione …
La lista di contatti e–mail di Ethereum è stata compromessa da un attacco informatico. Gli hacker hanno inviato messaggi a …
Gli utenti di Authy, la popolare app per l’autenticazione a due fattori (2FA), devono aggiornare immediatamente le loro applicazioni. Un …
- AndroidHackerInformaticaNewsScienza e Tecnologia
Attacco hacker a Microsoft: impatto su agenzie federali USA
Un attacco hacker mirato ai dirigenti di Microsoft da parte del gruppo noto come Midnight Blizzard ha avuto ripercussioni anche …
L’attacco hacker che ha colpito Live Nation e Ticketmaster sembra essere molto più grave del previsto. Il gruppo responsabile della …
Il termine “hacker” nasce negli anni ’50. E, nel corso del tempo, ha acquisito un significato particolare. Mille le sfaccettature di questo “personaggio” misterioso al quale vengono attribuiti i più generici e infallibili attacchi al mondo informatico. La sua capacità di riuscire a superare barriere e cripticità rimane suo requisito essenziale. Tuttavia, soprattutto nell’era moderna, l’hacker è diventato sinonimo di “criminale informatico”, al quale invece ci si dovrebbe riferire con un altro termine, “cracker”. In questa sezione, sarà possibile scoprire le tecniche più efficaci per difendersi dai cyber-attacchi, proteggendo account, pc e dispositivi elettronici.