La battaglia tra Google ed Enel sulla compatibilità dell’app JuicePass con Android Auto si è finalmente conclusa, e per il …
Latest in Navigatori e Trasporti
- ApplicazioniNavigatori e TrasportiNews
Waze aumenta la sicurezza: più avvisi nelle zone scolastiche
Gli utenti che usano Waze, noteranno presto nuovi cambiamenti che arrivano per la sicurezza sia dei pedoni che degli automobilisti.Waze introduce un nuovo aggiornamento che servirà agli automobilisti e ai pedoni ad aumentare il loro grado di sicurezza. L’obiettivo …
Elon Musk torna sotto i riflettori, questa volta per un intervento nel sistema di controllo del traffico aereo statunitense. Il …
Viaggiare in treno in Italia sta diventando una vera e propria prova di pazienza. Dopo i recenti disagi che hanno …
- ApplicazioniNavigatori e TrasportiNewsUtility e Strumenti
Google Calendar e Maps, modifiche che fanno discutere il mondo
Google ha recentemente apportato cambiamenti significativi alle sue piattaforme, e alcuni di questi stanno facendo discutere. Tra le modifiche più …
Apple ha deciso di allinearsi alle recenti direttive della Casa Bianca e ha aggiornato le proprie Mappe rinominando il Golfo …
- AndroidApplicazioniNavigatori e TrasportiNews
Google Maps: la novità che cambia il modo di salvare i luoghi
Google Maps è da sempre una delle app più utili per orientarsi, sia che si tratti di fare una passeggiata …
- Navigatori e TrasportiNews
Google Maps, verrà cambiato il nome al Golfo del Messico
Google Maps cambierà il nome al Golfo del Messico, come richiesto da Trump.Arrivano aggiornamenti per quanto riguarda l’applicazione di mappe più famosa al mondo ovvero Google Maps. Parliamo di piccole modifiche che …
Il sistema ferroviario italiano si prepara a una svolta storica: diventare davvero indipendente dal carbone. Anche se i treni a …
Di situazioni complicate ne accadono spesso nel mondo dei trasporti, soprattutto in Italia ultimamente. Secondo quanto riportato, un guasto tecnico …
I migliori navigatori Android, sia gratis che offline, permettono una navigazione molto precisa ed efficace, sostituendo di fatto gli ormai sorpassati Tomtom. La nascita degli smartphone con GPS integrato, quindi, ha comportato una rivoluzione nel mondo dei navigatori, permettendo di riunire in un unico dispositivo le funzioni che prima venivano espletate da due. Il navigatore, sebbene sia molto diffuso, è stato per diverso tempo uno strumento utilizzato per lo più da chi viaggia. Ma, oggi, integrati nei telefoni cellulari, i navigatori rappresentano uno strumento di utilizzo comune, acquisendo di importanza in base alle modalità di funzionamento e di rilascio, alla loro natura ‘social’ a quelli ‘open source’. Insomma, le soluzioni sono davvero tante e, in questa sezione, TecnoAndroid presenta quelle sempre aggiornate e migliori.