Scienza e Tecnologia

Scienza e Tecnologia è una nuova categoria che abbiamo deciso di implementare per venire incontro alle più diverse esigenze della nostra utenza di rimanere informati non solo sul mondo android, ma anche sulle novità della tecnologia e della scienza in generale.
L’obiettivo di tecnoandroid non è mai stato solo quello di parlare del sistema operativo di Google, che rimane comunque il fulcro centrale del sito, ma anche e sopratutto divulgare informazione a tutto tondo. Dunque in questa logica si incunea perfettamente la scelta di attivare la categoria Scienza e Tecnologia che ci apre ad infinite possibilità relative a news e guide scelte tra le fonti più autorevoli al mondo e curate da autori preparati.

I primi 25 anni del telescopio spaziale Hubble

Era il 24 aprile del 1990 quando nasceva l’Hubble Space Telescope (HST). Sono trascorsi, infatti, 25 anni da quando partì da Cape Canaveral a bordo dello Space Shuttle Discovery. Da allora,...
clear

Clear, l’app per ripulire il diario di Facebook (e non solo) dai contenuti imbarazzanti

La tecnologia ci permette di fare tutto, anche di ripulire il nostro passato dai momenti che ad oggi possono risultarci imbarazzanti: ovviamente stiamo parlando dei momenti virtuali, quelli condivisi su due dei social...
facebook

Facebook: boom di assunzioni, utili non soddisfano Zuckerberg

Facebook per la prima volta ha avuto nell'ultimo trimestre utili in calo, il dollaro forte e le tante acquisizioni sono alla base delle entrate al di sotto delle aspettative. Mark Zuckerberg è...
SoftBank

Softbank: in futuro la tecnologia sarà intelligente e leggerà le emozioni

Il CEO di SoftBank, un'azienda di media e telecomunicazioni giapponese, ha rilasciato delle dichiarazioni presentando quello che sarà il futuro tecnologico. Una grande sfida per l'umanità potrebbe essere presto messa in...
galaxy s6

Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge: quanto è veloce la ricarica veloce?

Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge hanno tante frecce al loro arco da poter tirare fuori per mostrare tutta la loro potenza e tutte le loro novità, tra queste vi...

Aerei di nuova generazione: la connessione WiFi offerta compromette la sicurezza in volo

Un report proveniente direttamente dal GAO (un ufficio del governo americano) ha rivelato una verità preoccupante sugli aerei di nuova generazione. Gli aerei di recente costruzione sono frutto della più avanzata tecnologia. Gli...
ossitocina

Ossitocina: quando l’amore di un cane è questione di scienza

Ossitocina, è il nome dell'ormone responsabile dell'amore tra uomo e cane, a stabilirlo sono i ricercatori giapponesi dell'università di Azabu. Quando incrociamo lo sguardo di un cane che ci fa sciogliere il...

Un software per salvaguardare la biodiversità dell’Ue

Si deve ad un team di ricercatori della University of Technology l'aver hanno messo a punto un sofisticato software. Questo permetterà di creare una mappa in 3D che si avvarrà di...

Dipendenza dalla chat: anche durante il sesso o il funerale i giovani scambiano messaggi

  I giovani d'oggi nascono e vivono in un'era profondamente diversa da quella nella quale vivevano i loro genitori. Non si può non considerare l'enorme impatto che le nuove tecnologie hanno avuto...
materia oscura

Presente un’abbondante quantità di materia oscura nei raggi cosmici

Grazie all'AMS, lo spettrometro magnetico alfa installato quattro anni fa sulla SSI (Stazione Spaziale Internazionale), è stata fatta un'importante scoperta nel campo della fisica nucleare. L'AMS ha il compito di ricercare e misurare...
173,450FanLike
24,805FollowerSegui
10,800FollowerSegui
56,044FollowerSegui
119,000IscrittiIscriviti